Le Mummie di Nazca (Materiale Didattico)





Ciao esploratori! 🖐️

Oggi parliamo di.... MUMMIE! 
Allacciatevi le cinture perché stiamo per viaggiare indietro nel tempo.


Dunque.... qualche mese fa, durante un'importante riunione del Parlamento in Messico, un famoso giornalista, Jaime Maussan, ha mostrato qualcosa di davvero incredibile: 

due piccoli esseri mummificati alti solo 50 centimetri!




Ma attenzione: non sono vere e proprie mummie come quelle che abbiamo imparato a conoscere studiando l'Antico Egitto. Questi esserini non hanno bende, ma sono stati conservati grazie a una polvere bianca speciale fatta di alghe fossili e cadmio (un elemento chimico). Questo metodo ha fatto sì che i loro organi e perfino il cervello si conservassero benissimo.  Che strano, vero?
Ma la cosa ancora più sorprendente è il loro aspetto: sembrano RETTILI UMANOIDI, con una scatola cranica molto sviluppata e solo tre dita su ogni mano e piede!
😲 


Ti starai chiedendo: “Sono veri oppure no?”

La domanda è importante. Importantissima! 

Ecco la risposta: più di 50 scienziati provenienti da quattro continenti hanno studiato questi esserini. Hanno fatto esami approfonditi per escludere la possibilità che si trattasse di un falso clamoroso.  La tomografia (una speciale tecnica  spettroscopica molto simile alla radiografia 🩻) ha rivelato una struttura ossea dettagliata e perfettamente coerente con la struttura dei corpi. In altre parole: i corpi non sono delle semplici statue. E non sono neppure stati assemblati con materiale organico.

Sapete cosa hanno detto quei cervelloni  dell'Università di Saint Luis di Ica?

“Non ci sono dubbi. Questi esseri hanno vissuto, respirato, camminato e sono morti sulla pampa di Nazca

 

Wow. doppio wow. triplo wow!


Forse non tutto quello che ci insegnano a scuola è già completo. 

Ci sono ancora tantissimi misteri da scoprire su questo nostro pianeta. E magari un giorno, qualcuno di voi sarà tra i ricercatori che faranno nuove, straordinarie scoperte! 🧪🌍

VI ABBRACCIO ESPLORATORI

Daniele
 
P.S ecco qui il vostro TRIDATTILE  da colorare


Commenti

  1. Ciao vi ho mandato qualche disegno se volete pubblicarlo sarebbe meraviglioso!
    Lori

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lori. Piano piano li stiamo caricando... li puoi trovare nella pagina dedicata "LA GALLERIA DEI RAGAZZI" o copiando se preferisci questo link:

      https://danieleangius.blogspot.com/p/la-galleria-dei-ragazzi.html

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari