Preghiera per bambini di R. Steiner
io sono l'immagine di Dio,
dal cuore fino alla punta delle dita
io sento la forza di Dio.
Quando parlo respiro l'alito di Dio.
Se riconosco Dio
nel papà,
nella mamma,
in tutte le persone care,
negli animali,
nelle piante,
nella terra e nel cielo,
nulla al mondo mi può far paura:
solo amore io sento
per ogni sua creatura.
-Rudolf Steiner-
Bella, vero?
L'autore consigliò di non insegnare ai bambini questa preghiera ma di far sì che essi l'apprendessero da soli, sentendola recitare dall'adulto.
Secondo Stainer, infatti non servono discorsi morali, insegnamenti razionali, apprendimenti mnemonici, ma ciò che gli adulti fanno visibilmente davanti agli occhi dei bambini, vicino a lui. Ad esempio, è nell'osservazione dell'adulto impegnato in un'attività che il bambino impara la pazienza, la costanza, l'accuratezza, l'impegno entusiastico.
Questo diventa possibile non solo per i bambini, ma anche per gli adulti sessi. Perché:
"C'è un potere trascendente nell'esempio che diamo. Inconsciamente influenziamo gli altri, quando camminiamo nel giusto"
La preghiera è tratta dal volume "Padre nostro che sei nei cieli.
Le più grandi preghiere di tutti i tempi e di tutti i paesi"
A cura di G.Burrini e A.Gallerano, Editore Bompiani
***
Vorrei proporvi un'altra poesia dello stesso autore che ho ricevuto per Posta elettronica. Ringrazio chi me l'ha mandata.
Preghiera della sera di Rudolf Steiner
Il mio cuore dice GRAZIE
che le mie orecchie possano udire,che vegliando io possa sentire,nella madre, nel padre,nelle stelle, nelle nuvole,nelle persone amate,la luce di Dio,la forza di Dio,la potenza di Dio,che illuminando e amando, mi proteggono nel sonno.La FORZA dell anima
rischiara il giornodopo la notte oscura,tu anima mia!dì "grazie" alla lucetu anima mia! Sii pronta ad agire.
I have been exploring for a little bit for any high-quality articles or blog posts on this sort of house .
RispondiEliminaExploring in Yahoo I eventually stumbled upon this site.
Reading this information So i'm satisfied to exhibit that I've an incredibly good uncanny
feeling I discovered just what I needed. I so much surely will make sure
to do not overlook this site and provides it a glance on a relentless basis.
my web site - online casinos usa players
What's up mates, its wonderful article concerning cultureand fully explained, keep it up all the time.
RispondiEliminaMy web site :: online slots real money
non servono discorsi morali, insegnamenti razionali, apprendimenti mnemonici, ma è nell'osservazione dell'adulto impegnato in un'attività che il bambino impara la pazienza, la costanza, l'accuratezza, l'impegno entusiastico.
RispondiEliminaQuesto diventa possibile non solo per i bambini, ma anche per gli adulti stessi. Perché: "C'è un potere trascendente nell'esempio che diamo. Inconsciamente influenziamo gli altri, quando camminiamo nel giusto"
Complimenti anche qui. Questa spiegazione, teoria sarebbe ottima per tranquillizare tutti quanti noi adulti e non serve aggiungere altro, se non questo: per un adulto è più semplice il tangibile, perchè può controllarlo, può coltivarlo, può apprezzarlo o disprezzarlo; il non tangibile fa più paura, il vero nascosto nell'io ci mette tutti in discussione e ci disarma dalle maschere che ogni giorno si intercambiano nella quotidianeità, non è forse vero che pirandello disse e scrisse: "Uno,Nessuno Centomila".
Difficile tornare indietro nella semplicità dell'essere....difficile.
A presto e continua ad accrescere la tua sensibilità e la tua cultura affinchè un giorno tu possa esser attorniato da mille bambini e genitori per un insegnamento al ritorno della semplicità e capacità di ascolto.
Un tuo caro amico.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina